Macchine taglio laser in fibra: Cosa sono

macchine taglio laser fibra
Novembre 19, 2020

Macchine taglio laser in fibra: Cosa sono

Le macchine da taglio laser vengono utilizzate per fare incisioni, creare progetti personalizzati in ogni ambito e per la produzione di oggetti in serie. Il raggio laser va a colpire il materiale e fa il taglio, esportando il materiale in eccesso. Questa tecnologia permette di realizzare prodotti molto dettagliati e non soggetti all’usura. In base al tipo di macchinario ci saranno dei materiali che si possono usare e altri no. Le macchine da taglio laser in fibra, ad esempio, sono perfette per lavorare materiali più robusti come i metalli o le plastiche. Vediamo come funzionano questi macchinari e perché sono così utilizzati.

Incisione con macchine da taglio laser in fibra

Le macchine da taglio laser in fibra si muovono su 3 assi o più, così da permettere il taglio di vari metalli e materiali robusti, grazie ad una sorgente laser a diodi su un sistema di fibra ottica.

Le macchine per taglio laser in fibra vengono utilizzate soprattutto per il taglio di materiali come:

  • il ferro;
  • l’acciaio;
  •  l’ottone;
  • il rame;
  • l’alluminio.

Queste macchine vengono usate in particolar modo nelle grosse industrie, dato che hanno dimensioni piuttosto grandi e molta potenza. Sono macchine molto versatili quindi si possono utilizzare per i più svariati lavori, come il taglio di tubi o lamiere, ma anche per realizzare supporti come motori di auto o nell’industria militare. Questi sono i lavori più grossi che si possono fare, ma queste macchine vengono usate anche per realizzare accessori come montature di occhiali o gioielli. Sono macchine molto professionali che devono essere utilizzate solo da persone esperte.

La tecnologia della macchine da taglio laser in fibra

Le sorgenti di queste macchine sono le migliori in commercio e la tecnologia è davvero avanzata. Queste macchine vengono realizzate con lo scopo di durare nel tempo e sempre con ottime prestazioni, infatti possono durare oltre i 20 anni, grazie alla loro struttura a 600°C e raffreddata per 24 ore.

Le macchine al loro interno presentano sistemi di autoregolazione della pressione del gas, per una protezione ottimale. Le macchine da taglio laser in fibra sono tra le più precise nel mercato: il loro fascio è infatti molto più fine rispetto ad altri. La larghezza più ridotta unita alla velocità dei motori lineari garantisce una precisione ottimale e un lavoro senza errori. Grazie e questa precisione non ci sarà bisogno di fare successivi passaggi di rettifica.

Per tagliare i metalli c’è bisogno di un fascio del laser molto fine, così il taglio sarà più preciso. Inoltre, il motore lineare usato in queste macchine è elettrico e il rotore e lo statore sono srotolati. Tutte caratteristiche che permettono una lavorazione perfetta di materiali difficili da lavorare con altri macchinari.

Queste macchine sono state studiate per essere sicure e per non avere bisogno di una particolare manutenzione. Noi di Eclaser Studio taglio laser possiamo lavorare moltissimi materiali, dal plexiglass al legno, realizzando anche i dettagli più piccoli e personalizzando i tuoi lavori. Se hai bisogno di informazioni o vuoi chiedere un preventivo per il tuo progetto che richiede il taglio laser Co2, contattaci e ti forniremo tutte le informazioni.