Una macchina per il taglio e per l’incisione laser è uno strumento di lavoro molto utile e versatile che viene utilizzato largamente sia dagli artigiani o dalle piccole imprese, che per la produzione di massa in larga scala di oggetti e prodotti di vario genere, forma e dimensione. Questo tipo particolare di macchinario permette a chi lo usa di incidere qualsiasi cosa si voglia su quasi ogni materiale possa venire in mente, per questo motivo è molto apprezzato sia da chi lo usa nel proprio mestiere, sia per chi invece ne fa un hobby. Quali sono, però, i costi da sostenere se c’è la volontà di acquistarne una per la propria attività? Quali sono le macchine per il taglio e l’incisione laser consigliate per chi vuole avvicinarsi al settore? In questo articolo cercheremo di spiegare quali sono le variabili da considerare per acquistare le migliori macchine laser economiche, e verranno approfondite le informazioni sui costi di gestione.
Macchine laser economiche e Costi di gestione
La prima domanda che viene in mente quando si pensa di acquistare uno di questi macchinari è: “Quanto costa mantenere una macchina per il taglio e l’incisione laser?”. Le variabili per scegliere le tue macchine laser economiche, ovviamente, non sono poche ed è difficile riassumerle tutte, cercheremo quindi di valutare i punti più importanti per la scelta. Ciò che è certo è che, in relazione al profitto che una macchina di questo tipo può generare, i costi di gestione sono molto bassi.
Il macchinario medio consuma circa quanto un phon, e, solitamente, l’utilizzo che se ne fa permette guadagni molto superiori rispetto al consumo energetico. Rimane la questione dei tubi laser al co2, ovvero ciò che fa funzionare la macchina. Essi funzionano più o meno come la cartuccia di una stampante, hanno un costo, ma il profitto che permettono di generare è molto più alto del suo prezzo. Considerando che il tubo verrebbe consumato solo su richiesta del cliente, quindi con una garanzia di guadagno, l’investimento risulta più che conveniente per qualsiasi artigiano o per chi vuole produrre o incidere prodotti in larga scala.
Quali sono le macchine per il taglio e l’incisione laser consigliate
Per chi si avvicina a questo mondo, le macchine laser economiche che consigliamo sono dette “Entry level”, e sono progettate, appunto, per chi per la prima volta decide di approcciare questo tipo di strumento. Una delle migliori macchine per l’incisione laser per iniziare, sia per qualità del prodotto, sia per il prezzo conveniente, è sicuramente il modello ECLH 5030. Questa particolare macchina serve soltanto per l’incisione e l’utilizzo è progettato su materiali limitati.
È però un’opzione ottima anche per il poco spazio che occupa, e per la facilità di utilizzo. Una macchina di grandezza superiore è il modello ECLH 6050, che oltre ad avere un piano da lavoro molto più ampio è anche più performante nell’esecuzione del lavoro e permette il suo utilizzo su una gamma di materiali più estesa. Per maggiori informazioni, potete contattare il nostro studio ECLS, sia per ottenere un preventivo per un macchinario, sia per chiedere consigli per l’acquisto.