Sebbene il Laser Beam Machining sia stato inventato tantissimo tempo fa è ancora un metodo utilizzato per tantissime applicazioni. Si possono ottenere lavori precisi in una velocità assoluta adatti ad ogni tipo di mercato. I materiali da lavorare sono davvero molti, dai più sottili come la carta o tessuti come il raso fino a materiali più robusti come il legno o il plexiglass.
Le macchine per il taglio laser permettono di sagomare i materiali più robusti con tagli netti e precisi, senza sbavature. Proprio per questo la tecnologia laser può oggi essere utilizzata per il taglio, la marcatura, l’incisione e la saldatura di metalli davvero resistenti (acciaio, ferro, plastica).
Laser Beam Machining nell’automotive
Uno dei campi d’applicazione più famosi del taglio laser è il settore automotive. Si utilizza questa tecnologia per i tagli precisi e perfetti senza bisogno di rifinire il lavoro, elevatissima ripetibilità, possibilità di procedere con il taglio e l’incisione in una sola fase operativa ottimizzando i tempi, qualità di taglio costante, massima flessibilità e tanto altro. Con il taglio laser si possono realizzare cruscotti e rivestimenti, rivestimenti protettivi, display, tastiere a pellicola, tappetini isolanti, rivestimenti e tessuti per i sedili. Possiamo avere degli ottimi prodotti con molta velocità e una precisione che nessun altro strumento riesce a dare.
Laser Beam Machining nell’architettura
Negli ultimi anni invece abbiamo potuto vedere come il taglio laser sia diventato fondamentale nell’architettura. Da molti anni si studia il taglio laser in tubi strutturali per la realizzazione di strutture edili, al posto di utilizzare il cemento. Il taglio laser viene utilizzato per la realizzazione di modellini, così gli architetti possono progettare i modelli e avere una visione realistica di come saranno sviluppati assieme al cliente in modo rapido e flessibile. Sarà necessario usare i dati CAD e inviarli al sistema laser che si occuperà di realizzare il lavoro nel materiale richiesto. Spesso i modellini sono realizzati in legno ma anche in plastica.
Altre applicazioni sul Laser Beam Machining
Ma le applicazioni per il taglio laser non finiscono qui, sono davvero numerose. Questa tecnologia infatti è molto versatile quindi la possiamo utilizzare in diversi settori come nell’industria elettrotecnica, ad esempio, in cui il laser viene usato per tagliare molte parti e componenti di un prodotto. Anche nell’industria della plastica è fondamentale, perché ha molti più vantaggi rispetto alle lavorazioni tradizionali. Nell’industria meccanica, è molto utile per la lavorazione delle lamiere, oppure ancora per fabbricare tecnologia medica.
Grazie al Laser Beam Machining possiamo regolare i contorni, correggere eventuali sbavature, rendere il nostro progetto perfetto sotto ogni aspetto. Una lavorazione tradizionale rimarrà sempre imperfetta e più laboriosa, mentre questa tecnologia può davvero facilitare ogni processo di lavoro.
Se una volta la tecnologia laser veniva utilizzata solo nelle grandi industrie, ora la possiamo trovare anche nelle piccole attività. Se sei interessato a saperne di più sul taglio laser non dovrai fare altro che contattarci e ti daremo tutte le risposte di cui hai bisogno. Sia che tu abbia una piccola attività, sia che tu debba fare delle grandi lavorazioni, questa tecnologia può aiutarti a risparmiare tempo e denaro.